
CLIENTI
Regione Emilia-Romagna
Attività
Le Riserve di Biosfera sono ecosistemi riconosciuti dal programma Man and the Biosphere dell’UNESCO: luoghi dove tutela della biodiversità e lo sviluppo socio-economico sostenibile procedono insieme, con il coinvolgimento attivo delle comunità locali. Per le Riserve di Biosfera della Regione Emilia-Romagna – Appennino Tosco Emiliano, Po Grande e Delta del Po – Abbiamo progettato e realizzato una gamma completa di strumenti e contenuti – dall’identità visiva a prodotti editoriali e video – alcuni dei quali sono stati poi presentati dalle Riserve in occasione del World Congress of Biosphere Reserves (WCBR) di Hangzhou (Cina), 22–26 settembre 2025.






Il primo passo è stato costruire un impianto narrativo chiaro e coerente: una cornice visiva capace di unire linguaggi e destinatari diversi (scuole, stakeholder, istituzioni, cittadinanza), e una chiave comunicativa che rendesse comprensibili temi complessi come conservazione, stewardship e servizi ecosistemici. Ecco perché per prima cosa abbiamo realizzato un’immagine coordinata generale del progetto, con linee guida grafiche e adattabili ai diversi format di contenuto: all’interno di questa cornice, abbiamo raccontato le azioni territoriali messe in campo per rispondere agli obiettivi UNESCO, con particolare attenzione a due filoni progettuali.
Il primo, “Donne e Biosfera”, è dedicato al protagonismo femminile nella sostenibilità ambientale e sociale. Per questo progetto, oltre ad aver ideato logo e immagine coordinata, abbiamo e realizzato contenuti video e interviste che mettono in primo piano storie, competenze ed esperienze di vita.
Il secondo, “Scuola & Biosfera”, è invece pensato per il mondo dell’istruzione, con l’obiettivo di proporre itinerari ed esperienze didattiche sui temi ambientali agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado.


I risultati dei progetti sono quindi stati raccontati in due video presentati al convegno internazionale UNESCO “World Congress of Biosphere Reserves”: il filmato “Women & Young People Leading Change”, che ripercorre genesi, tappe e attività dei progetti “Donne & Biosfera” e “Scuole & Biosfera”, evidenziando risultati raggiunti e direttrici future; e il video “From Source to Sea”, che racconta l’alleanza strategica messa in campo dalle Riserve di Biosfera emiliano-romagnole insieme a quelle lombarde e piemontesi, per la tutela e la valorizzazione del Fiume Po e delle sue risorse idriche.