Diversi per natura

CLIENTE

Fiumara

Logo Fiumara my Shopping Fun

Attività

Adv, App, Concorsi, Eventi, Video

Spettacolari maxi opere di inflatable art per celebrare i valori della diversità e dell’inclusione!

DIVERSI PER NATURA è un progetto originale sviluppato da Tracce Trade esposto in anteprima nel Centro Commerciale Fiumara di Genova, lo shopping center leader della Liguria.

Cartellone con un ippopotamo in tutù e un dinosauro che suona il violino per promuovere un evento di Fiumara sulla celebrazione delle differenze.
Un grande ippopotamo gonfiabile blu che indossa un tutù rosa viene esposto all'interno del centro commerciale Fiumara.
Un grande dinosauro gonfiabile verde si trova nel centro commerciale Fiumara, con in mano un violino e un archetto.

7 maxi opere gonfiabili, sorprendenti animali alti fino a 4 metri che danno vita a un percorso colorato e divertente, rivolto a tutte le età. Un grande ippopotamo in tutù, un tirannosauro violinista, una zebra che si ribella al mondo in bianco o nero e tanti altri animali con qualcosa di unico e speciale che li distingue dal resto del branco.

Grande zebra gonfiabile con criniera rossa e grande sorriso esposta all'interno del centro commerciale Fiumara.

È questa la metafora al cuore del progetto che ha l’obiettivo di celebrare diversità e inclusione utilizzando un linguaggio semplice, positivo e di grande impatto visivo, in grado di coinvolgere e sensibilizzare ogni fascia di pubblico

Un lupo e una pecora gonfiabili sono seduti insieme e sembrano abbracciarsi nel centro commerciale Fiumara.
Una grande tartaruga gonfiabile con occhiali da sole e cappello da festa è esposta al centro commerciale Fiumara.
Tigre gonfiabile che mangia una carota
Tigre gonfiabile che mangia una carota

Il concept DIVERSI PER NATURA è stata l’ispirazione alla base dell’intero posizionamento di comunicazione di Fiumara per il 2025. Un vero e proprio claim in grado di rappresentare e veicolare l’unicità del centro commerciale attraverso campagne memorabili, inclusive, divertenti, dove i protagonisti sono sempre gli animali. Una chiave creativa per continuare a giocare in modo sorprendente con gli stereotipi, sovvertendoli all’insegna della bellezza della diversità.

Manifesto della campagna Diversi per natura su cui è rappresentata una tigre che mangia una carota.
Storia Instagram della campagna Diversi per natura su cui si vede un ippopotamo con un tutù rosa mentre balla.
Manifesto della campagna Diversi per natura, in cui è rappresentato un bradipo che suona la batteria.
Manifesto della campagna Diversi per natura per i saldi estivi, in cui una zebra ha la cresta rosa.
Manifesto della campagna Diversi per natura per i saldi invernali, in cui un fenicottero indossa un paio di occhiali da sole e una pelliccia blu.
Manifesto della campagna Diversi per natura per la festa di San Valentino.
Storia instagram della campagna Diversi per natura, in cui un camaleonte è vestito da Superman.

Per lo studio e lo sviluppo del character design il team creativo di Tracce Trade ha collaborato con Andrea Mancuso, in arte Bakabakashii, Character Lead per piattaforme digitali, aziende nel settore dell’entertainment e delle produzioni per cinema e TV. Da questo incontro sono nati i simpatici protagonisti che hanno dato vita a “Diversi per natura”:

  • Dancing Hippo, l’ippopotamo ballerino che sfida i pregiudizi sul suo peso e continua a danzare.
  • Zebra Rebel, la zebra che si ribella al mondo in bianco e nero e decide di vivere a colori.
  • Talent-Rex, il dinosauro che nonostante le sue zampette corte ama il violino e non smette di esercitarsi.
  • Party Turtle, la tartaruga che ha imparato a uscire dal guscio e a fare amicizia.
  • Jumping Family, mamma canguro e figlio gattino, tali e quali nella bravura a fare a salti.
  • Veggie Tiger, la tigre che mangia senza lasciarsi influenzare dalle abitudini del branco.
  • Best Friends, lupo e agnello che scelgono di essere amici contro ogni aspettativa.

I visitatori della mostra hanno potuto inoltre interagire con ogni opera anche attraverso la scansione di speciali codici QR leggibili tramite l’app del centro commerciale sviluppata Tracce Trade, che ha messo a disposizione contenuti aggiuntivi e la possibilità di partecipare a un concorso a premi in un’ottica sempre più phygital e paperless.